
alcuni siti sviluppati con piattaforma WordPress:
CNN, Forbes, il Fatto Quotidiano, Ford, General Motors, Tech Crunch, Matteo Renzi, Bolt
Hai una nuova attività o una start-up a Ravenna, Faenza o a Lugo e hai intenzione di realizzare il tuo primo sito web?
Probabilmente ti hanno parlato di WordPress, o ne hai sentito parlare da conoscenti o da ex colleghi, oppure lo hai già utilizzato in passato.
WordPress è un CMS – content management system ovvero un sistema che ti permette di gestire contenuti, articoli, immagini, video, file, risorse in genere e pubblicarli online.
I dati di download lo pongono in vetta alle soluzioni più utilizzate per lo sviluppo di un sito web, per questo motivo è conosciuto, apprezzato e utilizzato.
Dalla prima versione di WordPress, pubblicata nel 2003 sono stati fatti passi da gigante e ora il CMS ci permette di gestire e realizzare praticamente qualunque sito online.
Se devi realizzare un sito vetrina, una coming soon page, un sito con articoli/blog, un sito e-commerce, un sito web aziendale probabilmente farà al caso tuo. Contattaci senza impegno per avere maggiori informazioni o un preventivo.
Pregi
- Molto comune e conosciuto
- Molti sviluppatori wordpress
- Molte persone lo hanno già visto e ci hanno già lavorato
- Possibilità di customizzazion
- Temi e plugin già pronti all’uso
- Facilmente indicizzabile dai motori di ricerca
- Facilità di import dati da altre piattaforme CMS
- Facilità di manutenzione
- Frequenza di aggiornamento del sistema e dei template e plugin più utilizzati
- Tempi di sviluppo rapidi
- Costi per lo sviluppo più contenuti
- Woocommerce per lo sviluppo di una piattaforma ecommerce
Difetti
- Non puoi fare tutto quello che ti pare
- Non è adatto per soluzioni molto custum, dove il cliente segue logiche diverse dal solito
- Molto ‘attaccato’, ci sono continui attacchi sulla piattaforma e anche per quello viene aggiornata spesso per arginare le falle
- Grossi portali per la vendita online
- Le Prestazioni, non è pesante ma nemmeno un piuma da far girare per cui è bene tenerne conto per microprogetti o grandi progetti strutturati