Intanto è bene chiarire cos’è il Remarketing

Il remarketing ci permette di tracciare gli utenti che si sono mostrati interessati ad uno dei nostri siti internet, e di conseguenza struttura delle campagne pubblicitarie (Facebook / Google) mirate esclusivamente a questi utenti.

In pratica la campagna andrà a mostrare i nostri contenuti (prodotti / servizi / offerte / eventi, ecc…) sui siti che questi consumatori visitano maggiormente (siti di informazioni, blog, portaloni web), durante la visione di un video o mentre stanno effettuano ricerche su Google.

Facciamo un esempio ho fatto una ricerca, per esempio un paio di sneakers su Google, sono atterrato su www.sneakers-faenza.it e ho guardato le scarpe, poi sono uscito e un ora dopo sono andato su Facebook e mi sono ritrovato quelle scarpe che avevo visto, poi sono andato su un giornale online e mi è parso di rivedere lo stesso paia di scarpe.

Non siete impazziti tranquilli è il Remarketing. Finchè non scadrà il cookie o finchè non lo cancellerete questa pubblicità di seguirà.

Questa opportunità potrebbe aiutarci molto a convertire quel cliente mancato, quel carrello abbandonato, e quindi concludere la vandita nei successivi 30-60 giorni dalla visita.

Ecco come funziona il Remarketing.